In quanto elemento di controllo indispensabile nel sistema di condotte dei fluidi, le valvole presentano diverse tipologie di collegamento per adattarsi a diversi scenari applicativi e caratteristiche del fluido. Di seguito sono riportate le tipologie di collegamento più comuni delle valvole e le loro brevi descrizioni:
1. Collegamento flangiato
La valvola ècollegato alla conduttura mediante flange e bulloni di fissaggio corrispondentied è adatto per sistemi di tubazioni ad alta temperatura, alta pressione e di grande diametro.
vantaggio:
La connessione è salda e la tenuta è buona. È adatto per il collegamento di valvole in condizioni difficili, come alta pressione, alta temperatura e fluidi corrosivi.
Facile da smontare e riparare, semplificando la manutenzione e la sostituzione della valvola.
difetto:
Per l'installazione sono necessari più bulloni e dadi e i costi di installazione e manutenzione sono più elevati.
I collegamenti flangiati sono relativamente pesanti e occupano più spazio.
Il collegamento a flangia è un metodo comune di collegamento delle valvole e i suoi standard includono principalmente i seguenti aspetti:
Tipo di flangia: in base alla forma della superficie di collegamento e della struttura di tenuta, le flange possono essere suddivise inflange di saldatura piatte, flange di saldatura di testa, flange a manicotto allentato, ecc.
Dimensioni della flangia: la dimensione della flangia è solitamente espressa nel diametro nominale (DN) del tubo e la dimensione della flangia può variare in base a standard diversi.
Grado di pressione della flangia: il grado di pressione della connessione flangiata è solitamente rappresentato da PN (standard europeo) o Class (standard americano). Diversi gradi corrispondono a diversi intervalli di pressione e temperatura di esercizio.
Forma della superficie di tenuta: Esistono varie forme della superficie di tenuta delle flange, come superficie piana, superficie rialzata, superficie concava e convessa, superficie maschio e femmina, ecc. La forma della superficie di tenuta appropriata deve essere selezionata in base alle proprietà del fluido e ai requisiti di tenuta.
2. Collegamento filettato
I raccordi filettati sono utilizzati principalmente per valvole di piccolo diametro e sistemi di tubazioni a bassa pressione. Le loro norme includono principalmente i seguenti aspetti:
vantaggio:
Semplice da collegare e facile da usare, non richiede utensili o attrezzature speciali.
Adatto per il collegamento di valvole di piccolo diametro e tubazioni a bassa pressione a basso costo.
difetto:
Le prestazioni di tenuta sono relativamente scarse e sono soggette a perdite.
È adatto solo per condizioni di bassa pressione e bassa temperatura. Per ambienti ad alta pressione e alta temperatura, la connessione filettata potrebbe non soddisfare i requisiti.
I raccordi filettati sono utilizzati principalmente per valvole di piccolo diametro e sistemi di tubazioni a bassa pressione. Le loro norme includono principalmente i seguenti aspetti:
Tipo di filettatura: i tipi di filettatura comunemente utilizzati includono filettatura per tubi, filettatura conica per tubi, filettatura NPT, ecc. Il tipo di filettatura appropriato deve essere selezionato in base al materiale del tubo e ai requisiti di collegamento.
Dimensioni della filettatura: la dimensione della filettatura è solitamente espressa in diametro nominale (DN) o diametro del tubo (pollici). Le dimensioni della filettatura possono variare a seconda dello standard.
Materiale di tenuta: per garantire la tenuta del collegamento, solitamente si applica del sigillante alle filettature oppure si utilizzano materiali di tenuta come il nastro sigillante.
3. Collegamento di saldatura
La valvola e il tubo vengono saldati direttamente tra loro tramite un processo di saldatura, adatto a situazioni che richiedono elevata tenuta e collegamento permanente.
vantaggio:
Presenta un'elevata resistenza di giunzione, buone prestazioni di tenuta e resistenza alla corrosione. È adatto per applicazioni che richiedono prestazioni di tenuta elevate e permanenti, come sistemi di condotte nell'industria petrolifera, chimica e in altri settori.
difetto:
Richiede attrezzature e operatori di saldatura professionali e i costi di installazione e manutenzione sono elevati.
Una volta completata la saldatura, la valvola e il tubo formeranno un tutt'uno, difficile da smontare e riparare.
Le giunzioni saldate sono adatte a situazioni che richiedono elevata tenuta e connessioni permanenti. I suoi standard includono principalmente i seguenti aspetti:
Tipo di saldatura: i tipi di saldatura più comuni includono saldature di testa, saldature d'angolo, ecc. Il tipo di saldatura appropriato deve essere selezionato in base al materiale del tubo, allo spessore della parete e ai requisiti di collegamento.
Processo di saldatura: la scelta del processo di saldatura deve essere attentamente valutata in base a fattori quali il materiale, lo spessore e la posizione di saldatura del metallo di base, per garantire la qualità della saldatura e la resistenza della connessione.
Ispezione della saldatura: una volta completata la saldatura, è necessario effettuare le ispezioni e i test necessari, come l'ispezione visiva, i test non distruttivi, ecc., per garantire la qualità della saldatura e la tenuta della connessione.
4. Collegamento della presa
Un'estremità della valvola è un manicotto e l'altra estremità è un rubinetto, collegati tramite inserimento e sigillatura. Viene spesso utilizzata nei sistemi di tubazioni in plastica.
5. Collegamento a morsetto: sono presenti dispositivi di serraggio su entrambi i lati della valvola. La valvola viene fissata alla tubazione tramite il dispositivo di serraggio, che consente un rapido montaggio e smontaggio.
6. Collegamento con manicotto di taglio: il collegamento con manicotto di taglio è solitamente utilizzato nei sistemi di tubazioni in plastica. Il collegamento tra tubi e valvole avviene tramite appositi utensili e raccordi per manicotti di taglio. Questo metodo di collegamento è facile da installare e smontare.
7. Collegamento adesivo
Le giunzioni adesive sono utilizzate principalmente in alcuni sistemi di tubazioni non metalliche, come tubi in PVC, PE e altri. Una connessione permanente si ottiene incollando insieme tubo e valvola con un adesivo speciale.
8. Collegamento a morsetto
Spesso chiamato collegamento scanalato, si tratta di un metodo di collegamento rapido che richiede solo due bulloni ed è adatto per valvole a bassa pressione che vengono smontate frequentemente. I raccordi per tubi di collegamento includono due principali categorie di prodotti: 1) i raccordi per tubi che fungono da guarnizioni di collegamento includono giunti rigidi, giunti flessibili, raccordi a T meccanici e flange scanalate; 2) i raccordi per tubi che fungono da transizioni di collegamento includono gomiti, raccordi a T e croci, riduttori, piastre cieche, ecc.
La forma e lo standard di collegamento della valvola sono fattori importanti per garantire il funzionamento sicuro e affidabile del sistema di valvole e tubazioni. Nella scelta della forma di collegamento appropriata, è necessario considerare attentamente fattori quali il materiale del tubo, la pressione di esercizio, l'intervallo di temperatura, l'ambiente di installazione e i requisiti di manutenzione. Allo stesso tempo, è necessario attenersi agli standard e alle specifiche pertinenti durante il processo di installazione per garantire la correttezza e la tenuta dei collegamenti e il normale funzionamento del sistema di tubazioni del fluido.
Data di pubblicazione: 29-03-2024