Quali sono le dimensioni delle valvole a sfera True Union?

Le valvole a sfera a unione reale sono dimensionate in base al diametro nominale del tubo (NPS) a cui si collegano, ad esempio 1/2", 1" o 2". Questa dimensione si riferisce al diametro interno del tubo corrispondente, non alle dimensioni fisiche della valvola, garantendo una perfetta aderenza.

Un assortimento di valvole a sfera Pntek a unione vera in varie dimensioni da 1/2 pollice a 4 pollici

Questo dimensionamento sembra semplice, ma è proprio qui che si verificano molti errori. Il mio partner in Indonesia, Budi, lo sa bene. I suoi clienti, dai grandi appaltatori ai rivenditori locali, non possono permettersi una discrepanza in cantiere. Un singolo ordine sbagliato può compromettere l'intera catena di fornitura e le tempistiche del progetto. Ecco perché puntiamo sempre sulla chiarezza. Analizziamo le domande più comuni su queste valvole essenziali per garantire che ogni ordine sia quello giusto fin dall'inizio.

Cos'è una valvola a sfera a unione reale?

Una valvola si rompe, ma è incollata in modo permanente alla tubazione. Ora è necessario svuotare l'intero impianto e tagliare un'intera sezione di tubo solo per una semplice riparazione.

Una valvola a sfera a unione è composta da tre pezzi. Ha un corpo centrale che può essere facilmente rimosso per manutenzione o sostituzione svitando due dadi di unione, senza dover tagliare il tubo di collegamento.

Uno schema che mostra le tre parti rimovibili di una valvola a sfera a unione vera Pntek

Analizziamo perché questo design è così importante per i professionisti. La dicitura "unione vera" si riferisce specificamente alle connessioni su entrambi i lati della valvola. A differenza di una valvola standard,valvola compattache è saldato in modo permanente con solvente in una linea, unvalvola di unione veraha tre componenti distinti che possono essere smontati.

I componenti chiave

  • Due terminali:Si tratta delle estremità fissate in modo permanente ai tubi, solitamente tramite saldatura a solvente per il PVC. Costituiscono il collegamento stabile al sistema.
  • Un corpo centrale:Questo è il cuore della valvola. Contiene il meccanismo a sfera, lo stelo, la maniglia e le guarnizioni. È saldamente fissato tra i due terminali.
  • Due dadi di unione:Questi grandi dadi filettati sono la magia. Scorrono sui terminali e si avvitano sul corpo centrale, tirando tutto insieme e creando una tenuta ermetica.guarnizione impermeabilecon O-ring.

Questodesign modularerappresenta una svolta per la manutenzione. Basta svitare i dadi e l'intero corpo valvola si solleva. Questa caratteristica è un valore fondamentale che offriamo in Pntek: un design intelligente che consente di risparmiare manodopera, denaro e tempi di fermo impianto.

Come si fa a sapere qual è la dimensione di una valvola a sfera?

Hai una valvola in mano, ma non ci sono segni evidenti. Devi ordinarne una di ricambio, ma indovinare le dimensioni è la ricetta per errori costosi e ritardi nel progetto.

La dimensione di una valvola a sfera è quasi sempre impressa o stampata direttamente sul corpo valvola. Cerca un numero seguito da "pollici" (") o "DN" (diametro nominale) per le dimensioni metriche. Questo numero corrisponde al diametro nominale del tubo a cui si adatta.

Un primo piano della marcatura delle dimensioni (ad esempio, 1 pollice) impressa sul corpo di una valvola a sfera in PVC

Il dimensionamento delle valvole si basa su un sistema chiamatoDiametro nominale del tubo (NPS)Questo può inizialmente creare confusione perché il numero non è una misurazione diretta di una parte specifica della valvola stessa. È un riferimento standard.

Comprensione dei segni

  • Diametro nominale del tubo (NPS):Per le valvole in PVC, le dimensioni più comuni sono 1/2", 3/4", 1", 1 1/2", 2" e così via. Questo indica che sono progettate per adattarsi a un tubo con la stessa dimensione nominale. In breve, una valvola da 1" si adatta a un tubo da 1". È così semplice.
  • Diametro nominale (DN):Nei mercati che utilizzano standard metrici, spesso si trovano invece le marcature DN. Ad esempio, DN 25 è l'equivalente metrico di NPS 1". Si tratta semplicemente di una diversa convenzione di denominazione per le stesse dimensioni di tubi standard del settore.

Quando si ispeziona una valvola, controllare la maniglia o il corpo principale. Le dimensioni sono solitamente stampate direttamente sulla plastica. Se non ci sono segni, l'unico modo sicuro è misurare il diametro interno della sede della valvola, ovvero il punto in cui va inserito il tubo. Questa misura corrisponderà molto fedelmente al diametro esterno del tubo a cui è destinata.

Qual è la differenza tra valvole a sfera a unione singola e a unione doppia?

Hai acquistato una valvola "a unione" aspettandoti che fosse facile da rimuovere. Ma quando provi a ripararla, scopri che si svita solo un lato, costringendoti a piegare e sforzare il tubo per estrarla.

Una valvola a unione singola ha un solo dado di unione, consentendo la disconnessione da un solo lato della tubazione. Una valvola a sfera a doppia unione (o a unione vera) ha due dadi di unione, consentendo la rimozione completa del corpo senza sollecitare la tubazione.

Un confronto visivo tra una valvola a unione singola e una valvola a unione doppia (vera)

Questa distinzione è assolutamente fondamentale per una reale manutenibilità e un lavoro professionale. Sebbene una valvola a unione singola sia leggermente migliore di una valvola compatta standard, non offre la piena flessibilità necessaria per una manutenzione a lungo termine.

Perché la doppia unione è lo standard professionale

  • Unione unica:Con un singolo dado di raccordo, un lato della valvola è fissato in modo permanente all'estremità di un tubo. Per rimuoverla, si svita il dado, ma poi è necessario tirare o piegare fisicamente il tubo per estrarre la valvola. Questo sottopone a forti sollecitazioni gli altri raccordi e può causare nuove perdite lungo la linea. È una soluzione incompleta che può creare ulteriori problemi.
  • Doppia Unione (Unione Vera):Questo è lo standard professionale e ciò che produciamo in Pntek. Con due dadi di raccordo, entrambi i raccordi possono essere allentati indipendentemente. Il corpo valvola può quindi essere sollevato verticalmente ed estratto dalla linea senza sollecitazioni sulla tubazione. Questo è essenziale quando una valvola viene installata in uno spazio ristretto o collegata ad apparecchiature sensibili come una pompa o un filtro.

Qual è la dimensione standard di una valvola a sfera a passaggio totale?

Hai installato una valvola, ma ora la pressione dell'acqua nell'impianto sembra più bassa. Ti rendi conto che il foro all'interno della valvola è molto più piccolo del tubo, creando un collo di bottiglia che limita il flusso.

In una valvola a sfera a passaggio totale (o passaggio totale), la dimensione del foro nella sfera è progettata per adattarsi al diametro interno del tubo. Quindi, una valvola a passaggio totale da 1" ha un foro che ha anch'esso un diametro di 1", garantendo una portata nulla.

Una vista in sezione mostra che il foro nella sfera ha le stesse dimensioni del diametro interno del tubo

Il termine "a pieno regime" si riferisce al design interno e alle prestazioni della valvola, non alle dimensioni della connessione esterna. È una caratteristica fondamentale per l'efficienza in molte applicazioni.

Foro pieno vs. porta standard

  • Alesaggio completo (Full Port):Il foro che attraversa la sfera ha le stesse dimensioni del diametro interno (ID) del tubo a cui è collegata. Per una valvola da 2", anche il foro è da 2". Questo design crea un percorso fluido e completamente libero per il fluido. Quando la valvola è aperta, è come se non ci fosse. Questo è fondamentale per i sistemi in cui è necessario massimizzare la portata e ridurre al minimo le perdite di carico, come le condotte idriche principali, le prese delle pompe o i sistemi di drenaggio.
  • Porta standard (porta ridotta):In questo progetto, il foro che attraversa la sfera è di una misura più piccolo rispetto alla dimensione del tubo. Una valvola con passaggio standard da 1" potrebbe avere un foro da 3/4". Questa leggera restrizione è accettabile in molte applicazioni e rende la valvola stessa più piccola, leggera e meno costosa da produrre.

In Pntek, le nostre valvole a sfera a unione totale sono a passaggio totale. Crediamo nell'importanza di fornire soluzioni che migliorino le prestazioni del sistema, non che le ostacolino.

Conclusione

Le dimensioni delle valvole a sfera a unione reale corrispondono a quelle del tubo a cui si collegano. La scelta di un design a doppio raccordo e passaggio totale garantisce una facile manutenzione e nessuna restrizione di flusso, per un sistema affidabile e professionale.


Data di pubblicazione: 15-08-2025

Applicazione

Conduttura sotterranea

Conduttura sotterranea

Sistema di irrigazione

Sistema di irrigazione

Sistema di approvvigionamento idrico

Sistema di approvvigionamento idrico

Forniture di attrezzature

Forniture di attrezzature