Cos'è una valvola a sfera a unione reale?

Una valvola a sfera a unione reale è una valvola composta da tre parti con dadi di raccordo filettati. Questa progettazione consente di rimuovere l'intero corpo valvola centrale per manutenzione o sostituzione senza dover tagliare il tubo.

Una valvola a sfera Pntek a unione vera viene sollevata da due raccordi di tubi

Questo è uno dei miei prodotti preferiti da spiegare ai partner come Budi in Indonesia.valvola a sfera a unione veranon è solo un componente; è un risolutore di problemi. Per tutti i suoi clienti nei settori della lavorazione industriale, del trattamento delle acque o dell'acquacoltura, i tempi di fermo sono il nemico più grande. La capacità di eseguiremanutenzione in pochi minuti, non le ore, è un vantaggio notevole. Comprendere e promuovere questa caratteristica è un percorso chiaro per creare una situazione vantaggiosa per tutti, in cui i clienti risparmiano denaro e lo considerano un esperto indispensabile.

Qual è la differenza tra una valvola a sfera a unione e una valvola a sfera?

Vedi una valvola standard a due pezzi e una valvola a unione. Entrambe fermano l'acqua, ma una costa di più. Ti chiedi se il costo aggiuntivo valga la pena per il tuo progetto.

La differenza principale è la manutenzione in linea. Una valvola a sfera standard è un elemento fisso, mentre il corpo di una valvola a sfera a unione può essere rimosso dalla tubazione per la riparazione dopo l'installazione.

Un diagramma che confronta una valvola standard incollata in posizione con una vera valvola di unione con corpo rimovibile

Questa domanda ci porta al nocciolo della proposta di valore. Sebbene entrambe siano valvole a sfera, il modo in cui si collegano al sistema cambia radicalmente il loro utilizzo a lungo termine. Una valvola a sfera standard, sia essa monoblocco o biblocco, è collegata direttamente al tubo. Una volta incollata o filettata, diventa parte integrante del tubo. Il design del raccordo vero e proprio è diverso. Si comporta più come un componente rimovibile. Per i clienti di Budi, la scelta si riduce a una domanda: quanto vale il tempo di fermo?

Analizziamolo nel dettaglio:

Caratteristica Valvola a sfera standard (1 pz/2 pz) Valvola a sfera True Union
Installazione Incollata o avvitata direttamente nel tubo, la valvola è ora permanente. I raccordi vengono incollati/filettati. Il corpo valvola viene poi fissato con dadi di raccordo.
Manutenzione Se le guarnizioni interne si rompono, è necessario tagliare e sostituire l'intera valvola. Per ripararlo o sostituirlo, è sufficiente svitare i dadi di raccordo e sollevare il corpo della valvola.
Costo Prezzo di acquisto iniziale più basso. Prezzo di acquisto iniziale più elevato.
Valore a lungo termine Basso. Costi di manodopera più elevati per eventuali riparazioni future. Elevato. Costi di manodopera e tempi di fermo del sistema drasticamente ridotti per le riparazioni.

Come funziona una valvola a sfera a unione?

Vedete i due grossi dadi sulla valvola, ma non ne capite il meccanismo. Questo rende difficile spiegarne i vantaggi ai clienti, che vedono solo una valvola più costosa.

Funziona utilizzando un sistema a tre parti: due raccordi che si collegano al tubo e un corpo centrale. I dadi di raccordo si avvitano sui raccordi, bloccando saldamente il corpo in posizione con O-ring.

Una vista esplosa che mostra le parti di una vera valvola a sfera a unione: raccordi, O-ring, corpo e dadi

Il design è geniale nella sua semplicità. Spesso ne smonto uno per mostrare a Budi come si incastrano i pezzi. Capirne il meccanismo ne rende immediatamente evidente il valore.

I componenti

  1. Corpo centrale:Questa è la parte principale che contiene la sfera, lo stelo e la maniglia. È lei che controlla effettivamente il flusso.
  2. Cordiere:Si tratta delle due estremità saldate in modo permanente con solvente (incollate) o avvitate sui tubi. Sono dotate di flange e scanalature per gli O-ring.
  3. Dadi di raccordo:Questi sono i grandi dadi filettati. Scorrono sui terminali.
  4. O-ring:Questi anelli di gomma si trovano tra il corpo centrale e i terminali, creando una tenuta stagna perfetta quando vengono compressi.

Per installarlo, si incollano i raccordi sul tubo. Quindi, si posiziona il corpo centrale tra di essi e si stringono semplicemente i due dadi di raccordo a mano. I dadi premono il corpo contro gli O-ring, creando una tenuta sicura e a tenuta stagna. Per rimuoverlo, basta invertire la procedura.

Qual è lo scopo del perno in una valvola a sfera?

Si sente il termine "montaggio su perno" e si pensa che sia correlato a "unione vera". Questa confusione è pericolosa perché si tratta di caratteristiche completamente diverse per applicazioni molto diverse.

Un perno non ha nulla a che fare con un raccordo. Un perno è un perno interno che sostiene la sfera dall'alto e dal basso, utilizzato in valvole molto grandi e ad alta pressione, non nelle tipiche valvole in PVC.

Un diagramma in sezione che illustra un perno interno che sostiene una grande sfera della valvola

Questo è un punto cruciale di chiarimento che fornisco a tutti i nostri partner. Confondere questi termini potrebbe portare a gravi errori di specifica. "Unione" si riferisce atipo di connessione esterna, mentre "trunnion" si riferisce almeccanismo di supporto della sfera interna.

Termine Vera Unione Trunnion
Scopo Permette una facilerimozionedel corpo valvola dalla tubazione per manutenzione. Fornisce meccanicasupportoper la palla contro una pressione molto alta.
Posizione Esterno.I due grandi dadi all'esterno della valvola. Interno.Perni o alberi che tengono la sfera in posizione all'interno del corpo valvola.
Uso comune Tutte le tagliedelle valvole in PVC, soprattutto dove è prevista la manutenzione. Grande diametro(ad esempio, > 6 pollici) e valvole metalliche ad alta pressione.
Rilevanza Estremamente rilevantee comune per i sistemi in PVC. Una caratteristica di vendita fondamentale. Quasi maiutilizzato nei sistemi standard di valvole a sfera in PVC.

La maggior parte delle valvole a sfera in PVC, compresi i nostri modelli Pntek, utilizza un design a "sfera flottante", in cui la pressione spinge la sfera nella sede a valle. Il perno è adatto ad applicazioni estreme, ben oltre la tipica gestione dell'acqua.

Cos'è una valvola di unione?

Se senti un installatore chiedere una "valvola di raccordo" e pensi che intenda una valvola a sfera, potresti ordinare il prodotto sbagliato se avesse bisogno di una funzione diversa.

"Valvola a unione" è un termine generico per qualsiasi valvola che utilizzi connessioni a unione per la rimozione in linea. Sebbene il tipo più comune sia la valvola a sfera True Union, ne esistono altri tipi, comeValvole di ritegno a unione vera.

Un'immagine che mostra una valvola a sfera Pntek True Union accanto a una valvola di ritegno Pntek True Union

Il termine "unione" descrive lo stile di collegamento, non la funzione della valvola. La funzione della valvola è determinata dal suo meccanismo interno: una sfera per il controllo on/off, un meccanismo di ritegno per impedire il riflusso e così via. In Pntek, produciamo anche valvole di ritegno a unione reale. Offrono esattamente lo stesso vantaggio delle nostre valvole a sfera a unione reale: facilità di rimozione e manutenzione. Se una valvola di ritegno deve essere pulita o una molla sostituita, è possibile rimuovere il corpo senza tagliare il tubo. Quando un cliente chiede al team di Budi una "valvola di unione", è un'ottima opportunità per dimostrare la propria competenza ponendo una semplice domanda di follow-up: "Ottimo. Avete bisogno di una valvola a sfera a unione per il controllo on/off o di una valvola di ritegno a unione per impedire il riflusso?". Questo chiarisce l'ordine e crea fiducia.

Conclusione

Una valvola a sfera a unione reale consente la rimozione del corpo valvola senza dover tagliare il tubo. Questa caratteristica fondamentale consente un enorme risparmio di tempo, manodopera e denaro su qualsiasi sistema.


Data di pubblicazione: 26-08-2025

Applicazione

Conduttura sotterranea

Conduttura sotterranea

Sistema di irrigazione

Sistema di irrigazione

Sistema di approvvigionamento idrico

Sistema di approvvigionamento idrico

Forniture di attrezzature

Forniture di attrezzature