Supponi che la tua valvola consenta la massima portata, ma il tuo sistema non funziona correttamente. La valvola che hai scelto potrebbe ostruire la linea, riducendo silenziosamente pressione ed efficienza senza che tu ne capisca il motivo.
Non tutte le valvole a sfera in PVC sono a passaggio completo. Molte sono a passaggio standard (chiamate anche passaggio ridotto) per risparmiare sui costi e sullo spazio. Una valvola a passaggio completo ha un foro delle stesse dimensioni del tubo per un flusso completamente libero.
Questo è un dettaglio fondamentale nella progettazione del sistema, ed è un argomento che discuto spesso con i miei partner, incluso il team di Budi in Indonesia. La scelta tra passaggio completo e passaggio standard influisce direttamente sulle prestazioni di un sistema. Per i clienti di Budi, che sono appaltatori, scegliere questo aspetto correttamente significa fare la differenza tra un sistema ad alte prestazioni e uno che non soddisfa le aspettative. Comprendendo questa distinzione, possono scegliere la valvola Pntek perfetta per ogni progetto, garantendo la soddisfazione del cliente e consolidando la propria reputazione di azienda di qualità.
Una valvola a sfera è una valvola a passaggio completo?
Hai bisogno della massima portata per il tuo nuovo sistema di pompaggio. Ma dopo l'installazione, le prestazioni sono deludenti e sospetti un collo di bottiglia da qualche parte nella linea, probabilmente dovuto alla valvola di intercettazione che hai utilizzato.
Una valvola a sfera può essere a passaggio pieno o standard. Il foro di una valvola a passaggio pieno corrisponde al diametro interno del tubo, garantendo una portata nulla. Una valvola a passaggio standard ha un diametro del tubo più piccolo.
Il termine "porta completa" (o passaggio pieno) è una caratteristica progettuale specifica, non una qualità universale di tutte le valvole a sfera. Fare questa distinzione è fondamentale per una corretta selezione della valvola. Una valvola a passaggio pieno è progettata per la massima efficienza di flusso. Il foro nella sfera è sovradimensionato per essere uguale al diametro interno del tubo a cui è collegata. Avalvola a porta standard, al contrario, ha un foro di una dimensione nominale inferiore a quella del tubo. Ciò crea una leggera restrizione.
Quindi, quando dovresti usare ciascuno di essi? Ecco una semplice guida che fornisco ai nostri partner.
Caratteristica | Valvola a passaggio completo | Valvola a porta standard (ridotta) |
---|---|---|
Diametro del foro | Uguale al diametro interno del tubo | Una taglia più piccola del diametro interno del tubo |
Restrizione del flusso | Essenzialmente nessuno | Restrizione minore |
Caduta di pressione | Molto basso | Leggermente più alto |
Costo e dimensioni | Più alto e più grande | Più economico e compatto |
Miglior caso d'uso | Linee principali, uscite delle pompe, sistemi ad alta portata | Arresto generale, linee di diramazione, dove il flusso non è critico |
Per la maggior parte delle applicazioni quotidiane, come una diramazione di un lavandino o di un WC, una valvola a passaggio standard è perfettamente adatta e più economica. Ma per una linea idrica principale o per l'uscita di una pompa, una valvola a passaggio completo è essenziale per mantenere pressione e portata.
Cos'è una valvola a sfera in PVC?
Hai bisogno di un modo semplice e affidabile per fermare l'acqua. Le vecchie valvole a saracinesca tendono a bloccarsi o a perdere acqua quando vengono chiuse, e hai bisogno di una valvola che funzioni sempre.
Una valvola a sfera in PVC è una valvola di intercettazione che utilizza una sfera rotante con un foro passante. Un rapido quarto di giro della maniglia allinea il foro con il tubo per aprirlo o lo ruota controcorrente per bloccarlo.
ILvalvola a sfera in PVCè famosa per la sua brillante semplicità e l'incredibile affidabilità. Diamo un'occhiata alle sue parti principali. Inizia con un corpo in PVC resistente che tiene tutto insieme. All'interno si trova il cuore della valvola: una sfera sferica in PVC con un foro di precisione, o "alesaggio", al centro. Questa sfera è posizionata tra due anelli chiamati sedi, realizzati inPTFE (un materiale famoso per il suo marchio, Teflon)Queste sedi creano una tenuta stagna contro la sfera. Uno stelo collega la maniglia esterna alla sfera interna. Ruotando la maniglia di 90 gradi, lo stelo fa ruotare la sfera. La posizione della maniglia indica sempre se la valvola è aperta o chiusa. Se la maniglia è parallela al tubo, la valvola è aperta. Se è perpendicolare, la valvola è chiusa. Questo design semplice ed efficace presenta pochissime parti mobili, motivo per cui è utilizzato in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo.
Qual è la differenza tra le valvole a sfera a L e a T?
Il tuo progetto richiede di deviare l'acqua, non solo di fermarla. Stai progettando una complessa rete di tubazioni e valvole, ma ritieni che ci debba essere una soluzione più semplice ed efficiente.
Le porte a L e a T si riferiscono alla forma del foro di una valvola a sfera a tre vie. Una porta a L devia il flusso tra due percorsi, mentre una porta a T può deviare, miscelare o inviare il flusso direttamente.
Quando parliamo di porte L e T, ci stiamo spostando oltre le semplici valvole on/off e versovalvole multiportaSono progettate per gestire la direzione del flusso. Sono incredibilmente utili e possono sostituire diverse valvole standard, risparmiando spazio e denaro.
Valvole a L
Una valvola a L ha un foro a forma di "L". Ha un ingresso centrale e due uscite (o due ingressi e un'uscita). Con la maniglia in una posizione, il flusso va dal centro verso sinistra. Con una rotazione di 90 gradi, il flusso va dal centro verso destra. Una terza posizione blocca completamente il flusso. Non può collegare tutte e tre le porte contemporaneamente. La sua funzione è semplicemente quella di deviare.
Valvole a T
A Valvola a TÈ più versatile. Il suo foro è a forma di "T". Può fare tutto ciò che fa una valvola a L. Tuttavia, ha una posizione di maniglia aggiuntiva che consente il flusso diretto attraverso due porte opposte, proprio come una valvola a sfera standard. In alcune posizioni, può collegare tutte e tre le porte contemporaneamente, il che la rende perfetta per miscelare due liquidi in un'unica uscita.
Tipo di porta | Funzione principale | Collegare tutte e tre le porte? | Caso d'uso comune |
---|---|---|---|
Porta L | Deviazione | No | Passaggio tra due serbatoi o due pompe. |
Porta a T | Deviazione o miscelazione | SÌ | Miscelazione di acqua calda e fredda; fornitura di flusso bypass. |
Le valvole a maschio sono a passaggio pieno?
Si incontra un altro tipo di valvola a quarto di giro, chiamata valvola a maschio. Assomiglia a una valvola a sfera, ma non si è sicuri delle sue prestazioni in termini di portata o affidabilità a lungo termine.
Come le valvole a sfera, le valvole a maschio possono essere a passaggio pieno o ridotto. Tuttavia, il loro design crea maggiore attrito, rendendole più difficili da girare e più soggette a inceppamenti nel tempo rispetto alle valvole a sfera.
Questo è un confronto interessante perché evidenzia perchévalvole a sferasono diventati così dominanti nel settore. Unvalvola a otturatoreUtilizza un otturatore cilindrico o conico con un foro. Una valvola a sfera utilizza una sfera. Entrambe possono essere progettate con un'apertura a passaggio completo, quindi sotto questo aspetto sono simili. La differenza principale sta nel loro funzionamento. L'otturatore di una valvola a maschio ha una superficie molto ampia che è in costante contatto con il corpo valvola o il rivestimento. Questo crea molto attrito, il che significa che richiede più forza (coppia) per ruotare. Questo elevato attrito la rende anche più soggetta a grippaggio se non viene utilizzata regolarmente. Una valvola a sfera, d'altra parte, sigilla con sedi in PTFE più piccole e mirate. L'area di contatto è molto più piccola, con conseguente minore attrito e funzionamento più fluido. In Pntek, ci concentriamo sul design delle valvole a sfera perché offrono una tenuta superiore con meno sforzo e una maggiore affidabilità a lungo termine.
Conclusione
Non tutte le valvole a sfera in PVC sono a passaggio completo. Scegliete sempre il passaggio completo per i sistemi ad alta portata e il passaggio standard per la chiusura generale, per ottimizzare prestazioni e costi in base alle vostre esigenze specifiche.
Data di pubblicazione: 05-09-2025